Roma, 18 agosto 2014

 

 

27 AGOSTO 2014: TUTTI IN PIAZZA

Editoriale del Segretario Generale

Mentre la Consorteria sindacale si rilassa in spiaggia, il SAP e le organizzazioni autonome SAPPe, SAPAF e CONAPO non hanno perso tempo neppure a Ferragosto e hanno organizzato una manifestazione nazionale il 27 agosto a Roma, oltre a un nostro presidio permanente che durerà fino a settembre.

Noi SAPPISTI 2.0 siamo già all'opera da giorni, sotto il solleone, per il buon esito di una manifestazione che nasce nel segno dell'operazione "Piazza Permanente", che ci vede mobilitati da mesi. Si tratta di una iniziativa clamorosa, dove i colleghi saranno chiamati a donare (realmente) il loro sangue grazie ad un'autoemoteca che sarà presente in piazza del Popolo.

Da troppo tempo, infatti, ai Poliziotti e alle Forze dell'Ordine il sangue viene chiesto ogni giorno e senza ricevere nulla in cambio: contratto fermi da cinque anni, tetto stipendiale da quattro anni, turn over al 55 per cento, nessun Riordino delle carriere, previdenza complementare ferma. Questo solo per elencare i problemi più pressanti.

Dopo gli oltre 4 miliardi di tagli operati nei confronti del comparto sicurezza dal 2008 al 2013, che ci hanno visto sempre mobilitarci contro Governi di qualsiasi colore politico, l'attuale Esecutivo ha dato un'altra mazzata alle donne e agli uomini in divisa con un minor gettito di circa un miliardo e mezzo.

Altri sacrifici sono in arrivo nel 2015. E le promesse sullo sblocco del tetto stipendiale rilanciate anche recentemente dai ministri Alfano e Pinotti? Siamo stufi, siamo stanchi, siamo arrabbiati. Con noi - e non certo con la Consorteria - sta la maggior parte dei Poliziotti, dei Penitenziari, dei Forestali e dei Vigili del Fuoco.

Con noi stanno anche tantissimi Carabinieri e Finanzieri, che ci contattano e ci scrivono quotidianamente attraverso la posta elettronica, il nostro Forum e i social network.

Adesso è ora di dire basta. Vi aspettiamo il 27 agosto a partire dalle ore 8 di mattina in piazza del Popolo a Roma! NELLA NOSTRA AUTONOMIA LA VOSTRA LIBERTA'

Importanti adesioni alla mobilitazione del 27 agosto

Tante le adesioni alla mobilitazione organizzata dal SAP 3 e dalla Consulta Sicurezza. In primo luogo la Fondazione Franco Sensi con la presidente Rosella Sensi e il testimonial Enzo Salvi. Presente poi l'Advps, l'Associazione Donatori Volontari Personale Polizia di Stato. Di seguito poi pubblichiamo integralmente un importante comunicato di adesione.

IL PARTITO NAZIONALE DEI DIRITTI, (PND) , partito extraparlamentare parteciperà con una sua delegazione all’iniziativa promossa dal SAP, SAPPE, SAPAF e CONAPO il 27 agosto per la donazione del sangue, ll PND parteciperà al presidio permanente indetto per far riconoscere quel diritto negato da 4 anni per il blocco delle retribuzioni dove uomini e donne dei comparti sicurezza e difesa sono penalizzati rispetto al pubblico impiego, saranno presenti il Presidente del PND FILIPPO TETTOIA, il Segretario Nazionale GIROLAMO FOTI e il Coordinatore Nazionale ALESSANDRO CASERTANO con altri responsabili del partito.

Il Gruppo ASSEGNO di FUNZIONE e BLOCCO SALARIALE – FORZA ARMATE, nato su Facebook contro la legge nr. 122/2010 " blocco delle retribuzioni" e fondato da GALLO ROCCO, parteciperà con una sua delegazione all’iniziativa promossa dal SAP, SAPPE, SAPAF e CONAPO il 27 agosto per la donazione del sangue, la delegazione del Gruppo parteciperà al presidio permanente indetto.

Parola di Edward

A proposito di Spending Review

Inviate le vostre segnalazioni a nazionale@sapnazionale.org

I tagli - zac zac! - non risparmiano proprio nessuno e soprattutto nessuna circostanza. Una volta, almeno, quando un ministro o un capo della polizia venivano in visita in questa o quella città, gli uffici venivano tirati a lucido, i colleghi potevano indossare la migliore divisa, le macchine erano perfette e in bella forma. Oggi neppure quello.

E' successo recentemente ad un collega calabrese, impegnato in servizio il 9 agosto per la visita a Villa San Giovanni del Prefetto Pansa.

Ovviamente, prevista l'alta uniforme.

Purtroppo però i pantaloni forniti erano assolutamente indecenti, diciamo luridi. Il nostro collega è stato costretto a indossare quella "roba" (con buona pace del capo) e soprattutto il solerte funzionario addetto si è rifiutato di formalizzare l'ordine, come pure richiesto dall'operatore visto che la divisa faceva davvero schifo. Ormai al peggio non c'è più limite.

Per fortuna, almeno, c'e' il SAP. Su questa vicenda - zac zac! - come su altre qualcuno sarà chiamato a risponderne. Almeno speriamo. Buon taglio a tutti!

Il consiglio delle massaie

Inviate le vostre segnalazioni a nazionale@sapnazionale.org

Riunite davanti al tagliere nel giorno di Ferragosto, intente come sempre a preparare tortellini e manicaretti per figli e nipoti, noi del comitato delle massaie non finiamo di stupirci delle continue, costanti gaffes del ministro dell'Interno, Angelino Alfano. Per carità, il personaggio è anche simpatico e tutto sommato al Viminale ne abbiamo viste di peggio, peró - vivaddio! - il "nostro" ne sforna manco fossero tigelle! L'ultima in ordine di tempo è quella relativa ai vu' cumprà, ma non dimentichiamo la stotia all'arresto dell'uomo considerato dal ministro già come "assassino" della piccola Yara o la protervia con cui Alfano ha negato qualsiasi trattativa con gli ultrà e con Genny la carogna durante la recente finale di Coppa Italia. La gaffe più clamorosa resta ovviamente quella relativa ai famigerati "applausi" che avrebbero caratterizzato l'ultimo congresso nazionale del Sap, salvo poi essere smentito da un video che dimostra il taroccamento della vicenda. La sera del 29 aprile scorso Alfano fu solerte a twittare contro i Poliziotti e contro il Sap, determinando poi il can can mediatico nel quale hanno "trogolato" per mesi i maiali del partito del'anti polizia e di coloro che odiano le divise.

Peró nessuna scusa o dietrofront è mai arrivato. Recentissimamente il ministro ha parlato pure di sblocco del tetto stipendiale, certo per non essere secondo alla sua collega Pinotti.

Ci dobbiamo preoccupare? E quando a Ferragosto ha ringraziato le forze dell'ordine per il gran lavoro che svolgono... Non è che dobbiamo anche cominciare a toccarci???

Occhio al mattarello!