Roma, 9 aprile 2012

C’è chi dice NO

L’Editoriale di Nicola Tanzi

La bozza di Regolamento pensionistico presentata dal Ministro Fornero alle Amministrazioni è assolutamente irricevibile. Per noi del SAP e per il compatto fronte sindacale e di rappresentanze che vede insieme, tra gli altri, la Consulta Sicurezza con Sappe e Sapaf, le organizzazioni della Polizia di Stato Siulp, Ugl e Consap, le principali sigle dei Comparti Sicurezza e Soccorso Pubblico, i Cocer Carabinieri e Guardia di Finanza, è impensabile approvare una disciplina pensionistica che penalizza chi sta per andare in quiescenza, che comprime diritti acquisiti, che non tutela i giovani e che soprattutto vuol far rimanere in servizio gli operatori delle Forze dell’Ordine fino a 65 anni e oltre. La professoressa Fornero, all’indomani della nostra mobilitazione di metà marzo, aveva promesso un incontro con chi rappresenta il mondo delle donne e degli uomini in divisa. Aspettiamo ancora quella convocazione. Nel frattempo, il suo Dicastero ha presentato alle Amministrazioni una bozza di Regolamento che offende e umilia la Specificità della Professione, un testo che respingiamo al mittente senza se e senza ma.

Siamo determinati ad andare avanti e ad intraprendere ogni forma di mobilitazione utile e necessaria, anche dura ed eclatante. Lo abbiamo detto al Sottosegretario all’Interno, Carlo De Stefano, chiedendogli di sollecitare un impegno in prima persona del Ministro Cancellieri. Abbiamo chiesto un incontro ai Segretari di Pdl, Pd e Terzo Polo, sollecitando il loro impegno nei confronti del Governo e del Ministero del Lavoro. La via del dialogo e del confronto non vogliamo chiuderla con questo Governo, ma nel contempo siamo già pronti ad intraprendere con grande forza la strada del dissenso e del conflitto.

Perché sui diritti non si scherza.

Orgogliosi di essere SAP!

PREVIDENZA: SINDACATI PS, CAMBIARE RIFORMA O PROTESTE

(ANSA) - ROMA, 4 APR - I sindacati di polizia Siulp, Sap, Ugl, Consap, le rappresentanze di Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco, i Cocer-Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito e Marina chiedono un incontro urgente ad Alfano, Bersani e Casini per sollecitare modifiche alle proposte del ministro Fornero in materia di riforma pensionistica per forze dell'ordine e militari.

L'invito rivolto ai vertici dei partiti politici che sostengono il governo Monti, proseguono le organizzazioni, 'vuole essere l'ennesimo atto di responsabilita' praticato dalle rappresentanze che sin da ora dichiarano che non esiteranno a mettere in atto manifestazioni di protesta, con modalita' eclatanti'.

NE/ML 04-APR-12 22:59 NNNN

Firmato il Fondo, tutte le indennità

Alla presenza del Sottosegretario De Stefano, del Vice Capo della Polizia Basilone e del Vice Prefetto De Rosa dell'Ufficio Relazioni Sindacali, è stata firmata al Viminale nella giornata del 4 aprile l'intesa per il Fondo 2011. La delegazione del SAP, guidata dal Segretario Generale Nicola Tanzi, era costituita dal Segretario Generale Aggiunto Francesco Quattrocchi e dal Segretario Nazionale Stefano Paoloni. Per quanto attiene le fattispecie dei servizi, rimangono inalterati i compensi previsti per Reperibilità (Euro 17,50), Cambio turno (Euro 8,70), Alta Montagna (Euro 6,40) e Cambi turno Reparti Mobili annuale (Euro 610). Inoltre, per quanto riguarda l'Indennità di valorizzazione,è' previsto l'importo di Euro 991,56.

Una somma che risulta superiore rispetto allo scorso anno (allora fu di Euro 957,60), pur in presenza di uno stanziamento complessivo leggermente inferiore, a causa del minor numero di beneficiari che sono passati da 103.263 a 101.328. La sigla dell’intesa, fortemente voluta e sollecitata dal SAP, accelera fortemente i tempi di pagamento del Fondo al personale.

Lavoro straordinario nei giorni festivi, nota del Ministero

Dopo i nostri solleciti e dopo l'annunciata azione SAP per i nostri iscritti, il Ministero ci ha scritto in merito al diritto al pagamento quale lavoro straordinario del servizio effettuato nelle giornate destinate al riposo, informandoci di aver interessato il Dipartimento della Funzione Pubblica con un quesito giuridico e con la richiesta di apertura di un confronto. La circolare integrale è disponibile sul nostro sito.

Ricordiamo che presso le nostre Segreterie Regionali e Provinciali è disponibile da giorni una importante documentazione (con modulistica annessa) relativa al ricorso inerente la trattenuta "opera previdenza" e ovviamente alla questione del lavoro straordinario prestato nei giorni di riposo (abbiamo predisposto una intimazione) della quale abbiamo parlato qui.

Tutti gli iscritti possono rivolgersi alle strutture di riferimento.

Indennità Stradale, Polfer e Postale

Dopo le forte pressioni del SAP, l’Ufficio per le Relazioni Sindacali del nostro Dipartimento ha emanato una importante circolare relativa alle indennità percepite dai colleghi delle Specialità della Polizia Stradale, della Polizia Ferroviaria e della Polizia Postale e delle Comunicazioni. Oltre alla conferma del pagamento di parte degli arretrati dovuti al personale, il Ministero ci informa che la Direzione Centrale per le Specialità ha sollecitato le società concessionarie – Ferrovie, Autostrade e Poste – ad una maggiore regolarità dei versamenti dovuti, sottolineando che prossimamente saranno finalmente effettuati con modalità informatiche, accelerando notevolmente i tempi di pagamento. Inoltre, dando riscontro ad una storica e più volta ribadita richiesta del nostro sindacato, il Dipartimento ci ha informato che sono stati effettuati incontri con i competenti Uffici del Ministero dell’Economia e delle Finanze per velocizzare e rimodulare tutti i passaggi burocratici che oggi non consentono il regolare pagamento delle indennità. Sul nostro sito internet è disponibile la circolare.

No Tav verso il rinvio a giudizio, l’azione del SAP

Il cammino della giustizia prosegue con forza, anche per i No Tav.

I Pubblici Ministeri di Torino hanno ormai concluso le indagini sugli scontri della scorsa estate in Valdisusa che determinarono oltre 200 feriti tra le Forze dell'Ordine. Si va quindi verso il rinvio a giudizio dei No Tav chiamati in causa e gli agguerriti legali del SAP sono pronti a costituirsi parte civile e ad avviare le azioni risarcitorie.

Scrive il quotidiano La Stampa del 5 aprile in un articolo pubblicato sulle pagine nazionali:

"L’avvocato Pierfrancesco Bertolino, che per conto del sindacato Sap ha raccolto le denunce (sino a ieri contro ignoti) presentate dagli agenti rimasti feriti nel corso degli scontri, è pronto a costituirsi parte civile al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti". La battaglia del Sindacato Autonomo di Polizia continua!

Quiz concorso 136 Sovrintendenti

E' stato pubblicato il Bollettino Ufficiale del Personale contenente tutti i quesiti per il concorso interno a 136 posti per Vice Sovrintendente. La documentazione e' disponibile presso le Segreterie Regionali e Provinciali SAP.

Specialità, una nuova area sul nostro sito internet

L’attenzione che da sempre il SAP dedica alle Specialità della Polizia di Stato si sostanzia con un nuovo, importante elemento. Sul nostro sito internet, infatti, abbiamo inaugurato una sezione informativa dedicata ai vari Uffici e Specialità, un’area che continueremo a migliorare ed implementare per dare a tutti informazioni specifiche con tempestività e accuratezza. Tramite il nuovo banner presente nella home page del sito www.sap-nazionale.org è possibile accedere ad un pannello con tutti i simboli e i "logo" delle Specialità. Cliccando sugli stemmi si aprono le notizie. Un sentito grazie al nostro collega ingegnere Luca Zanazzo, Webmaster e Responsabile Area Tecnica della Segreteria Generale, per l’ennesimo ottimo lavoro fatto sul sito internet del SAP.

Dopo "Acab", arriva "Diaz"…

In questi giorni è in proiezione nelle sale cinematografiche italiane il film "Diaz" che, a nostro avviso, fornisce un’immagine distorta e non corrispondente al vero dei fatti relativi al G8 di Genova.

Il SAP ha visionato in anteprima il film con la stampa nazionale in due proiezioni esclusive, riservate a giornalisti e a ospiti selezionati, a Roma e a Milano nella giornata del 5 aprile.

A fine gennaio, ospiti di Lucia Annunziata su Raitre, avevamo visto in anteprima anche il film "Acab". Sul nostro sito internet sono disponibili i video, le agenzie e gli articoli di stampa relativi.

Trofeo ciclistico ‘SAP SportRavenna’

Lo scorso primo aprile si è svolto il 7° Trofeo "SAP – SportRavenna", una gara ciclistica aperta a tutti gli appartenenti alle Forze dell’Ordine e alle Forze Armate nell’ambito del quale viene anche assegnato il "3° Trofeo CESP". Tantissimi partecipanti, ciclisti di prim’ordine, un’organizzazione perfetta. Tre elementi che caratterizzano da sempre l’evento organizzato dalla Segreteria guidata da Enzo Fiorentino con grande sacrificio e professionalità. Alle premiazioni hanno partecipato molte autorità, presente il Presidente del SAP Gianni Tonelli. Maggiori news e foto sul nostro sito internet.