Roma, 16 maggio  2011

 

LEGALITA’  e concretezza

L’Editoriale di Nicola Tanzi

Quella appena passata è stata una settimana che ha visto il SAP protagonista di una serie di incontri e appuntamenti di assoluto rilievo, alcuni dei quali legati alla manifestazione Memorial Day: dal Presidente della Camera Gianfranco Fini al Ministro dell’Interno Roberto Maroni, passando per i vertici dell’Asso-ciazione Nazionale Magistrati, il nostro sindacato ha confermato ancora una volta – se mai ve ne fosse bisogno – la centralità della propria azione e l’importanza di essere la prima organizzazione autonoma del Comparto Sicurezza per numero di iscritti.

Ci tengo a dirlo perché niente nasce dal caso e questa nostra forza, in termini ideali ma anche dal punto di vista degli aderenti, è lo strumento che ci consente e ci permetterà sempre di tutelare nel modo migliore il personale, soprattutto in un momento storico e politico delicato, come quello che stiamo vivendo, che registra un forte attacco ai diritti acquisiti.

Lunedì 9 maggio, Giornata della Memoria, siamo stati l’unica organizzazione ad essere presente al convegno organizzato dall’Anm, su diretto invito del Presidente Luca Palamara, che ha ricordato i giudici – ma anche i colleghi – uccisi dalle brigate rosse. L’incontro, organizzato a Roma alla presenza di un qualificato parterre di magistrati e parenti delle vittime, ha costituito l’occasione per ribadire che noi siamo dalla parte del Principio di Legalità e di chi quotidianamente contrasta la criminalità organizzata.

Concetti che abbiamo riaffermato con forza anche in Puglia, a Mola di Bari, dove il Memorial Day SAP ha registrato l’autorevole presenza del Presidente della Camera, da sempre al nostro fianco sul tema della legalità e non solo. Commemorare non vuol dire solo ricordare chi non c’è più, ma anche combattere quotidianamente per affermare la specificità e la diversità di una professione come la nostra che ci mette in costante pericolo di vita.

Una specificità finalmente normata lo scorso anno, dopo una trentennale battaglia SAP, ma che la politica fatica ancora riconoscere. E aver ottenuto, in tempi di vacche magre, la disponibilità ad un finanziamento di 100.000 euro per risistemare la storica Caserma Smiraglia di Bologna la dice lunga su quello che il nostro sindacato può e deve fare. Lo abbiamo fatto notare pure al Ministro dell’Interno, nel lungo e franco incontro avuto nel capoluogo felsineo con il Presidente Gianni Tonelli e il Segretario Nazionale Stefano Paoloni.

A Maroni abbiamo sottolineato, ancora una volta, la necessità di attuare una politica per la sicurezza concreta che tuteli in primo luogo quegli operatori che la sicurezza la fanno per davvero. E la fanno rischiando di morire, come sono stati ammazzati centinaia e centinaia di colleghi e di appartenenti alle Forze dell’Ordine negli ultimi trent’anni per contrastare la criminalità e il terrorismo.

Lo stiamo ricordando in tutta Italia davanti a platee stracolme di appartenenti, autorità, cittadini, studenti e vittime del dovere, dalla Puglia a l’Aquila, da Ancona a Rimini e gli appuntamenti non sono certo finiti (si veda il sito www.pernondimenticare.cc). Lo ricorderemo ogni santo giorno anche alla classe politica e a chi ha responsabilità di Governo, questo è sicuro. Orgogliosi di essere SAP!

Giornata della Memoria, l’ANM invita il SAP (Ansa)

TERRORISMO: SAP, SIAMO DALLA PARTE DEI MAGISTRATI (ANSA) - ROMA, 9 MAG - ''Nella giornata che commemora i servitori dello Stato uccisi dal terrorismo e dalla criminalità, ribadiamo la nostra assoluta e totale vicinanza con i magistrati, impegnati in prima linea assieme alle forze dell'ordine per difendere la legalità e la giustizia''.

 E' quanto afferma il segretario del Sindacato autonomo di polizia (Sap) Nicola Tanzi sottolineando che ''troppo sangue e' stato versato e nessuno, a partire dalla classe politica, dovrebbe dimenticare il sacrificio estremo di giudici, poliziotti, carabinieri, ma anche sindacalisti, giornalisti e semplici cittadini, che sono morti negli ultimi trenta anni''.

Una delegazione del Sap era presente all'iniziativa organizzata dall'Anm a Roma per ricordare i magistrati uccisi dalle brigate rosse: ''Ci corre l'obbligo - sottolinea a margine del convegno Massimo Montebove, portavoce nazionale del Sap - di tenere alta la memoria e il ricordo di chi e' stato ucciso per difendere la libertà di tutti noi''. 

Montebove ha ricordato che da alcuni giorni un gruppo di poliziotti tedofori, nell'ambito della manifestazione 'Memorial Day', sta attraversando l'Italia portando in molte città la fiaccola della legalità per giungere a Capaci il 23 maggio. ''Anche questo - ha concluso - e' un modo per non dimenticare''. (ANSA) COM-GUI 09-MAG-11 17:10 NNNN

Mobilità e Legge 104, ultime novità

Il SAP ha appreso dal Dipartimento che la macchina dei trasferimenti di personale e' in moto, con particolare riferimento al Ruolo Agenti - Assistenti. Ne e' conferma anche la circolare telegrafica che abbiamo pubblicato sul nostro sito e che è relativa alla possibilità di revocare le domande presentate in passato: c’è tempo fino al prossimo 31 maggio.

Con riferimento, invece, alla riunione che si è svolta nella giornata del 12 maggio al Dipartimento alla presenza dei Prefetti Mone e Fioriolli, del Direttore dell’Ufficio per le Relazioni Sindacali De Rosa, dei Direttori delle Risorse Umane Ciullo, D’Ambrosio, Ianniccari e Tomao, il SAP ha ribadito con forza la necessità di non comprimere i diritti dei colleghi che usufruiscono dei benefici relativi all’assistenza per portatori di handicap, sottolineando l’esigenza – per quel che riguarda i trasferimenti ai sensi della Legge 104/1992 – di procedere anche in soprannumero rispetto all’organico, per contemperare le sacrosante aspettative di tutto il personale.

A tal proposito, l’Amministrazione provvederà ad elaborare una bozza definitiva di circolare.

Commissioni Ruoli Personale

Nella giornata del 10 maggio si sono svolte alcune riunioni delle Commissioni per i Ruoli del Personale della Polizia di Stato.

Gli esiti delle determinazioni sono disponibili tra le news del nostro sito internet, www.sap-nazionale.org

Vacanze organiche Sezioni P.G. presso le Procure

Sul Bollettino Ufficiale del Personale dello scorso 6 maggio è stato pubblicato l’elenco aggiornato delle vacanze presenti negli organici delle sezioni di polizia giudiziaria istituite presso le Procure della repubblica dei Tribunali dei minorenni e dei Tribunali ordinari riservate agli appartenenti alla Polizia di stato.

La documentazione è disponibile sul nostro sito, area news.

Memorial Day: tutte le iniziative sul sito dedicato

Convegni affollatissimi oltre ogni previsione, momenti di autentica commozione, grande partecipazione di colleghi, cittadini, familiari di vittime del dovere e autorità.

Il Memorial Day SAP 2011, giunto alla sua diciannovesima edizione, sei delle quali premiate con la Medaglia della Presidenza della Repubblica, prosegue spedito in tutta Italia e si unisce al Percorso ciclistico della Memoria con i nostri tedofori guidati da Massimo Denarier che stanno portando tra i cittadini la Fiaccola della Legalità, emblema di tutto quello che non dobbiamo mai dimenticare.

Tutte le iniziative possono essere seguite, attraverso resoconti, immagini, video e articoli stampa, sul nostro sito dedicato www.pernondimenticare.cc