Roma, 14 febbraio 2011

CONCORSI: il SAP convoca gli ‘stati generali’

L’Editoriale di Nicola Tanzi

Sollecitato da tempo dal nostro sindacato, il Dipartimento ha finalmente convocato le organizzazioni di Polizia per illustrare le strategie concorsuali dell’anno in corso e di quelli a venire. Un argomento importante e molto delicato, che vede da sempre l’attenzione e l’interesse del SAP. Sappiamo bene che l’accesso ai Ruoli Sovrintendenti ed Ispettori è stato particolarmente penalizzato nell’ultimo decennio. Una penalizzazione che il mancato Riordino delle Carriere ha accentuato e non a caso siamo impegnati, con il Governo, affinché si traducano presto in norma le promesse e gli impegni più volte presi. Al predetto incontro, svoltosi il 10 febbraio alla presenza del Direttore Centrale per le Risorse Umane Prefetto Cecere Palazzo e del Direttore dell’Ufficio per le Relazioni Sindacali Vice Prefetto Castrese De Rosa, ho partecipato personalmente assieme al Segretario Generale Aggiunto Francesco Quattrocchi.

L’Amministrazione ha rappresentato la propria proposta per recuperare il tempo perduto in questi anni, dal 2003 ad oggi, in materia di concorsi per Vice Sovrintendente ed Ispettore Superiore SUPS.

L’idea del Dipartimento è quella di procedere ad un unico concorso che preveda poi, per i vincitori, decorrenze giuridiche diverse a seconda dell’anzianità posseduta. Una soluzione che, a nostro avviso, va valutata e ponderata nei dettagli, anche perché rischia di non risolvere tutti i problemi e, soprattutto, di aprirne altri. Dev’essere comunque chiaro che il nostro parere sarà vincolato ad una condizione: l’interesse dei colleghi, il beneficio che gli operatori dovranno e potranno legittimamente avere. Per questo, senza demagogia e con molta concretezza, vogliamo vederci chiaro e la Segreteria Generale ha convocato nei primi giorni di marzo gli "stati generali" del sindacato: il Consiglio e l’Esecutivo Nazionale del SAP, che si terranno a Rimini dal giorno 9 al giorno 11 del prossimo mese. In quella sede, dopo un ampio confronto con i dirigenti SAP provenienti da tutte le realtà d’Italia, svolgeremo le opportune valutazioni che saranno fondamentali per determinare gli orientamenti di un grande sindacato come il nostro.

All’Amministrazione abbiamo, comunque, posto con forza la necessità di bandire al più presto un concorso per Ispettori, che da troppi anni manca all’appello. Un bando che abbia un occhio di riguardo per gli interni.

Non solo. La riunione sulle strategie concorsuali è stata anche l’occasione per ribadire la necessità di aprire la nostra Amministrazione ai concorsi pubblici per l’accesso ai Ruoli base, nell’autentico spirito della Legge 121. Come sindacato siamo stati e siamo in prima linea per permettere ai ragazzi ex Vfp ed ex Vfb di coronare il sogno di diventare Poliziotti e su questo continueremo a batterci. Ma il futuro dovrà giocoforza prevedere anche concorsi pubblici, perché dobbiamo essere noi a sceglierci i colleghi, non le Forze Armate.

Il Dipartimento ha mostrato considerazione per queste proposte, informandoci che la macchina concorsuale sarà presto messa in moto.

Il nostro obiettivo e il nostro auspicio è che entro l’anno si possano esperire i primi bandi. Per altro, presumibilmente entro fine febbraio saranno pubblicati i quiz del prossimo concorso da Agente.

E sempre a proposito di concorsi, per noi è fondamentale che non si ripetano più gli errori del passato e che si lavori con celerità per verificare quanto accaduto durante l’ultimo bando per Vice Sovrintendente. La linea del Dipartimento è quella di far ripetere la prova soltanto al personale interessato dalle batterie di domande sbagliate e che ha la possibilità, rispondendo correttamente ai quiz inesatti che saranno riformulati, di diventare idoneo.

Del resto, l’idea di qualcuno di proporre ricorsi o azioni che miravano a far ripetere totalmente la prova è stata respinta anche dal Consiglio di Stato con un parere che abbiamo pubblicato tra le news del nostro sito. Un parere che conferma che quando si propongono ricorsi o azioni per tutelare il personale non bisogna fare demagogia, perché i nodi vengono sempre al pettine.

Una cosa è certa: la materia concorsuale è fondamentale per il personale e quindi anche per noi. Pertanto, non lasceremo nulla d’intentato per tutelare realmente e concretamente gli interessi dei colleghi. Orgogliosi di essere SAP!

Questionario SAP esplorativo sullo stress tra gli Operatori di Polizia

La Segreteria Generale del SAP, nel proseguire la propria convinta battaglia per la tutela del personale che passa necessariamente anche attraverso un maggior benessere psico-fisico degli operatori, ha realizzato un Questionario - avvalendosi della preziosa e fondamentale collaborazione del dott. Luigi Lucchetti e del dott. Felix B. Lecce - che tutti i colleghi possono riempire con semplicità, in pochi minuti ed in forma assolutamente anonima. Al centro della nostra indagine, le problematiche legate allo stress lavorativo. Lo scopo di questa iniziativa e' quello di raccogliere dati utili per sensibilizzare il Dipartimento di Pubblica Sicurezza nella maniera opportuna e adottare, conseguentemente, specifici interventi correttivi e di supporto. Il Questionario è disponibile on line, sul nostro sito internet www.sap-nazionale.org: nei primi giorni di messa in onda sono stati già centinaia i colleghi che hanno risposto anonimamente alle domande. Anche il tuo contributo è importante!

Residuo 2008/2009 e Fondo 2010: passa la linea del SAP

Il Dipartimento ha convocato una riunione nella giornata del 16 febbraio, accogliendo la richiesta avanzata dal SAP e dai Sindacati del Cartello, nella quale si discuterà – come da noi richiesto, si veda il Flash n. 6/2011 - del residuo relativo al Fondo 2008/2009 e del Fondo 2010, oltre al discorso dei cambi turno e delle reperibilità.

Corresponsione indennità Polstrada

Il SAP è stato convocato al Dipartimento il 17 febbraio per una riunione relativa all'analisi dello schema di decreto interministeriale concernente la corresponsione dell'indennità autostradale in favore del personale della Polizia. Ne riferiremo sul nostro sito e su questo Flash.

Avvicinamenti per mandato politico/amm.vo

Abbiamo appreso che e' in via di predisposizione una serie di avvicinamenti per mandato politico/amministrativo, un nuovo istituto nato lo scorso anno dopo una importante battaglia del SAP.

Si tratta di circa una novantina di colleghi, eletti nel 2010, che saranno movimentati con decorrenza primo marzo in applicazione dell' art. 78 del Decreto Legislativo 267/2000. Come e' noto, l'avvicinamento - una sorta di aggregazione - e' previsto soltanto per la durata del mandato politico/amministrativo, permette di salvaguardare l'anzianità di sede e soprattutto viene tutelata la graduatoria relativa ai movimenti ordinari.

Concorsi 20 e 80 Commissari

Con riferimento agli ultimi concorsi banditi per 20 e 80 posti da Commissario, il Dipartimento ci ha comunicato che la prova del concorso interno si svolgerà il 3 e 4 marzo, mentre le prove preselettive del bando pubblico si terranno il 6 e 7 aprile.