Roma, 15 maggio 2006

Da Capaci ad Aosta, 1400 km dei ciclisti tedofori del Sap, per rinnovare i valori della legalità e dello stato di diritto del nostro Paese

Memorial Day 2006

Con il torneo di calcio dedicato alla memoria del Sovrintendente Emanuele Petri, organizzato dalla Segreteria Provinciale Sap di Arezzo, entra nel vivo il Memorial Day del Sap, l’iniziativa nazionale giunta alla sua quattordicesima edizione.

Per non dimenticare e commemorare tutte le vittime della criminalità, del terrorismo e del dovere.

Appuntamenti, ini-ziative, convegni alla presenza di numerose Autorità ed esponenti politici si svolgeranno nelle prossime settimane in tutta Italia, secondo un dettagliato programma disponibile sul portale internet dedicato www.pernondimenticare.cc.

Il 23 maggio, anniversario della strage di Falcone, si terranno in contemporanea tre manifestazioni nazionali a Palermo, Roma ed Aosta.

Il clou, come sempre, è costituito dai nostri infaticabili ciclisti tedofori che percorreranno il Paese da sud a nord.

Di seguito, pubblichiamo un bel lancio Ansa pubblicato al riguardo.

AL VIA IL MEMORIAL DAY DEL SAP, PER NON DIMENTICARE GIUNTO ALLA 14/A EDIZIONE, PARTIRA' PER RICORRENZA CAPACI

(ANSA) - ROMA, 11 mag - Oltre 1400 chilometri in bicicletta, da Capaci ad Aosta, 'per non dimenticare' le vittime di attentati e stragi. E' il 'Memorial day' che il Sap, con l'Associazione delle Vittime della criminalità e del terrorismo, organizza ogni anno per la ricorrenza della strage di Capaci. Una maratona dedicata a Giovanni Falcone, la moglie e i tre agenti di scorta morti con loro, ma anche alle tante altre vittime della mafia e del terrorismo, come Cesare Terranova e Rocco Chinnici, Ezio Tarantelli e Marco Biagi, i passeggeri del rapido 904 sulla Napoli - Milano e gli 85 della strage di Bologna. Per loro, dal 15 al 23 maggio, correranno i sessanta ciclisti non professionisti della Polizia di Stato. E quest'anno, alla manifestazione, patrocinata dalla presidenza del Consiglio e dalle regioni Marche, Liguria, Veneto, Sicilia e Val d'Aosta, e' andato anche uno speciale ricono-scimento: la medaglia d'argento dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. La squadra in bicicletta partirà il 15 maggio da Palermo per arrivare il 23 maggio ad Aosta passando dai luoghi simbolo di attentati e stragi. E ad ogni tappa verrà organizzata un'iniziativa, come a Palermo dove per le magliette e i cappellini simbolo della manifestazione, gadget del 'Memorial Day 2006', si sfideranno a basket e a pallavolo quattrocento bambini delle scuole elementari e medie della città guidati da giocatori professionisti. Nel giorno dell'anniversario della strage di Capaci, tutte le città dedicheranno una cerimonia alla memoria: Alessandria accenderà in questura il 'braciere della Memoria', Genova si fermerà per un minuto alla stessa ora della strage di Capaci, a Treviso sarà benedetto un cero con l'immagine di Falcone e Borsellino e a Roma, la cerimonia chiave sarà celebrata all'Altare della Patria. Il Comune di Firenze ha invece organizzato un bando di concorso tra le scuole per il miglior tema sulla mafia: in premio un viaggio a New York per due. (ANSA). TAM 11-MAG-06 13:59

Buon lavoro, Presidente!

Il Sindacato Autonomo di Polizia ha pubblicamente espresso il proprio apprezzamento per l’elezione a Presidente della Repubblica del senatore a vita Giorgio Napolitano, già Ministro dell’Interno. Una scelta, quella del Parlamento, che va a premiare una personalità di alto profilo e grande capacità di mediazione. Al neo Presidente, gli auguri più sinceri e sentiti da parte della Segreteria Generale del Sap.

NAPOLITANO: SALTAMARTINI (SAP), SARA' OTTIMO PRESIDENTE

COSI' COME E' STATO IL MIGLIOR MINISTRO DELL'INTERNO (ANSA) - ROMA, 10 mag - 'Siamo convinti che Giorgio Napolitano sara' un ottimo Presidente della Repubblica, così come e' stato il miglior Ministro dell'Interno degli ultimi venti anni'. E' il commento del Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia, Filippo Saltamartini, che già ieri aveva auspicato l'elezione del senatore a vita. 'Rivolgiamo al Presidente Napolitano i più sinceri e sentiti auguri per l'elezione -dice ancora Saltamartini- certi che saprà svolgere al meglio la sua funzione di garanzia, coniugando l'intangibilità delle libertà fondamentali dell'individuo sancite dalla nostra Carta costituzionale con le esigenze di sicurezza e tutela della collettività di tutto il Paese'.

(ANSA).

V. Sovrintendenti, partito il corso

Sono partiti il 9 maggio i primi 950 Allievi vincitori del concorso interno, per titoli di servizio ed esame scritto, a 1.640 posti da Vice Sovrintendente, indetto con D.M. 21.12.2004. Come è noto, le Scuole di Polizia interessate sono quelle di Caserta, Roma e Spoleto. A settembre partiranno gli altri 986 idonei. Continuano a pervenire al Sap numerosi quesiti su questo concorso. Al momento, come avevamo già anticipato, la previsione ministeriale è questa: ai 1640 vincitori di concorso si sono aggiunti 296 posti relativi a coloro che hanno rinunciato alla qualifica nel precedente corso (riserva del 70% dei posti Assistenti capo). In totale, sarebbero chiamati al corso di formazione 1936 idonei. Resterebbero fuori 70 idonei che, verosimilmente, saranno incorporati con tutti gli altri, così come il Sindacato Autonomo di Polizia aveva richiesto.

Notifiche 18° V. Sovrintendenti

E’ imminente la nomina alla qualifica di Vice Sovrintendente ai frequen-tatori del 18° corso, quinto ciclo, svoltosi dal 17 ottobre 2005 al 16 febbraio presso le Scuole di Caserta e Spoleto. E’ quanto apprende il Sap dal Dipartimento. I provvedimenti sono stati spediti dal Ministero agli Uffici il 4 maggio.

Indennità Polizia Stradale, schema decreto

L’Ufficio per le Relazioni Sindacali del Dipartimento ha trasmesso, in data 8 maggio, lo schema di decreto interministeriale concernente l’indennità da corrispondere al personale della Polizia di Stato impegnato in servizi autostradali. Lo schema di decreto, elaborato di concerto tra i Ministeri dell’Interno, dell’Economia e della Funzione Pubblica, prevede che le "somme che le società concessionarie autostradali si impegnano a corrispondere, a titolo di indennità, in favore del personale della Polizia di Stato impiegato in servizi autostradali" rientrino nel "limite di euro 5,16 giornalieri pro-capite, al netto delle imposte e delle ritenute assistenziali e previdenziali". L’articolo 3 dello schema di decreto, in particolare, descrive nel dettaglio le voci da erogare: quota giornaliera base di 1,39 euro, pari al 27% del massimo erogabile; quota giornaliera di 1,19 euro, pari al 23% del massimo erogabile, connessa all’espletamento di servizi operativi di particolare interesse strategico per la sicurezza della viabilità autostradale e per la gestione operativa delle società previsti in convenzione; quota giornalieri aggiuntiva di 1,032 euro, pari al 20% del massimo erogabile, per il personale in servizio presso reparti autostradali da più di tre anni; ulteriore quota giornalieri aggiuntiva di 1,032 euro, pari al 20% del massimo erogabile, per il personale in servizio presso reparti autostradali da più di cinque anni; quota aggiuntiva ulteriore di 0,516 euro giornaliere, pari al 10% del massimo erogabile, da corrispondere, a consuntivo annuale, in ragione della riduzione del tasso di sinistrosità (ts) verificata sulla rete di ciascuna società concessionaria autostradale, moltiplicandola per le giornate di servizio effettivamente svolte da ciascun dipendente interessato e da misurare secondo il periodo annuale 1° luglio – 30 giugno rispetto al valore dei 12 mesi precedenti. La Segreteria Generale del Sap si riserva di far conoscere al più presto osservazioni e pareri sullo schema di decreto in questione.

Investigation Day

L’Università dell’Aquila ha organizzato, dal 15 al 19 maggio, un appuntamento chiamato "Investigation Day". Cinque giorni di appuntamenti, iniziative, convegni che vedranno anche la presenza di docenti del Sap. Il titolo della manifestazione è "Da Palermo a Bagdad: successi ed eroismi dell'Italia nel sistema della sicurezza internazionale". Venerdì 19 maggio, inoltre, a chiusura dell’iniziativa, si svolgerà una cerimonia di commemorazione per Nicola Calipari alla presenza della Senatrice Rosa Calipari, dell’Onorevole Marco Minniti, dell’Onorevole Ottaviano del Turco, del Direttore del Sismi Nicolò Pollari, del Prefetto Alessandro Pansa e del Segretario Generale del Sap Filippo Saltamartini. Il programma completo è sul sito www.sap-nazionale.org.

Fondo 2005

Il Servizio Tep e Spese Varie ha trasmesso agli uffici una circolare relativa al Fondo unico per l’efficienza dei servizi istituzionali, anno 2005. Trattasi delle modalità di segnalazione e rilevazione meccanizzata dei dati relativi ai servizi e ai giorni di presenza da porre in pagamento. Il documento è consultabile sul nostro sito www.sap-nazionale.org.

Commissioni Concorsi

Questi i componenti della Commissione relativa al Concorso interno a 10 posti da Commissario:

Presidente: Prefetto Giulio Cazzella.

Componenti: Dott. Giulio Collini, Dirigente Superiore, Dott.ssa Dora Petrolio, Primo Dirigente, Dott. Vincenzo Maiorino, Dirigente Sup. Tec. Fisico Prof.ssa Ave Gioia Buoninconti - Docente diritto penale, Prof. Salvatore Bonfiglio Docente diritto pubblico

§ § § § §

Questi i componenti della Commissione relativa al Concorso interno a 76 posti da Ispettore Superiore – Sups:

Presidente: Prefetto Luciano Rosini

Componenti Dott. Rossano Signorotti Dirigente Superiore

Dott. Rosario Testaiuti Primo Dirigente

Dott. Guido Longo Dirigente Superiore

Dott. Vincenzo Avallone Vice Questore Aggiunto

Dott. Giacomo Tutino Funzionario Amm.vo

Esito Commissione Ruolo Ispettori

La deliberazione della seduta della Commissione per il personale del Ruolo Ispettori, relativa allo scorso 27 aprile, è disponibile sul sito internet www.sap-nazionale.org. Tra le determinazioni intraprese, il giudizio per la nomina in ruolo nei confronti di 608 Vice Ispettori in prova della Polizia di Stato (7° corso), 46 istanze di riabilitazione ai sensi dell’art. 87 del Dpr 3/1957, 38 ricorsi avverso il rapporto informativo ai sensi dell’art. 63 del Dpr 335/1982 e 19 proposte di promozione per merito straordinario ai sensi degli artt. 73 e 75 del Dpr 335/1982.

Promozioni Ruoli Tecnici

La Direzione Centrale per le Risorse Umane – Servizio Tecnico Scientifico Professionale, ha emanato una serie di circolari relative alle promozioni per i Ruoli Tecnici. In particolare, si tratta dell’avvio delle procedure di scrutinio per merito assoluto, con riferimento al 31 dicembre 2005, per la promozione alle qualifiche di Perito Tecnico Capo, Revisore Tecnico Capo, Revisore Tecnico, Collaboratore Tecnico Capo, Collaboratore Tecnico ed Operatore Tecnico Scelto. Per tutti i destinatari dello scrutinio, in possesso dell’anzianità richiesta, è prevista uno scheda riassuntiva delle notizie desunte dallo stesso stato matricolare. La scheda dovrà essere predisposta dall’ufficio di appartenenza e sottoscritta dal dipendente interessato allo scrutinio per pervenire al Dipartimento a Roma entro il 31 maggio prossimo. Le circolari integrali, trasmesse al Sap dall’Ufficio per le Relazioni Sindacali in data 09.05.06, sono disponibili sul ns. sito www.sap-nazionale.org.

Missioni all’estero

Il SAP ha interpellato il Dipartimento in merito all’esclusione ingiustificata dei contingenti della Polizia di Stato nei Paesi oggetto di missioni internazionale. Il D.L. 10/2006, difatti, ha previsto la nostra presenza in 6 Paesi, quali Kosovo, l’Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia, Moldavia e Ucraina. Per contro, attualmente il personale della Polizia di Stato è presente esclusivamente in Kosovo ed in Albania, ferma restando la presenza dei CC negli altri Paesi indicati. Il Sindacato Autonomo di polizia - ritenendo che si tratti di un’incongruenza illegittima ed arbitraria - ha sollecitato il Ministero affinché vengano presi gli opportuni provvedimenti.

Asili nido

Sul nostro sito internet è disponibile la circolare ministeriale relativa al rimborso rette asili nido per l’anno solare 2006 (1° gennaio – 31 dicembre). Si rammenta che gli Uffici amministrativo contabili dovranno raccogliere le domande di rimborso presentate a provvedere ad inoltrare tutte alle rispettive Prefetture entro il 10 giugno. Queste, a loro volta, dovranno comunicare al Dipartimento il fabbisogno complessivo necessario per il pagamento degli importi entro la metà di giugno.

Corso "Pari"

Il 22 maggio parte il quarto corso di formazione con mansione "Pari". Si tratta di poliziotti istruiti a dare supporto psicologico ai colleghi. Le selezioni degli aspiranti, già convocati, iniziano il 15 maggio. Maggiori informazioni sul nostro sito internet www.sap-nazionale.org.

 

 

 

 

  MANO.gif (1012 byte)