18 novembre 2006 Ancora in attesa. La Camera è stata impegnata per la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 novembre 2005, n. 245, recante misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dei rifiuti nella regione Campania. La mattinata è trascorsa per le Comunicazioni del Ministro della giustizia sull'amministrazione della giustizia, ai sensi dell'articolo 86 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12 , come modificato dall’articolo 2, comma 29, della legge 25 luglio 2005, n. 150. La seduta riprende domani. Con la fine dell'esame per la conversione del decreto legge 245/2005. Poi ci saranno da ratificare varie convenzioni poi la Modifica all'articolo 52 del codice penale in materia di diritto all'autotutela in un privato domicilio (Approvata dal Senato), la c.d. difesa legittima e infine andrà in discussione il riordino delle carriere. Prima andranno discussi tutti gli emendamenti. Domani difficilmente il riordino ci sarà la discussione per il riordino che con tutta probabilità avverrà nella prossima seduta di martedì 24 gennaio 2006.
Il Segretario Generale, che sta seguendo con encomiabile impegno l'iter per la legge delega sul riordino delle carriere, nel primo pomeriggio odierno ha fatto uscire le seguenti dichiarazioni ANSA. Altri si affrettano a esprimere la loro contrarietà. Il SAP vuole che le risorse vengano utilizzate dalle Forze di Polizia. Risorse si ribadisce pari se non maggiori a quelle di un contratto. E la prima parte del riordino, da subito, con la progressione di carriere degli Assistenti Capo nel ruolo dei Sovrintendenti in maniera che alla pensione di ottenga il grado di sovrintendente capo con relativo trattamento economico. E senza essere soggetti a trasferimenti o penalizzazioni nel lavoro. Se questo è poco. Poi con la rimodulazione dei parametri dovrebbero esserci benefici economici sin dalla qualifica di Agente Scelto. Eppure qualcuno dice che non tiene conto della base. Sarà .. ma a noi non appare sia così.
SICUREZZA: SAP, FORTE PREOCCUPAZIONE PER RIORDINO CARRIERE
BALLETTO TRA COMMISSIONI E AULA RISCHIA DI FAR SALTARE RIFORMA (ANSA) -ROMA, 18 gen - ''Forte preoccupazione'' per i ritardi nell'approvazione della riforma del riordino delle carriere delle forze di polizia e' stata espressa oggi dal Sindacato Autonomo di polizia (Sap) che ha sottolineato come ''il balletto in corso fra Commissioni ed Aula e la presentazione di ulteriori emendamenti costituisce, a prescindere dalle autentiche volonta' delle forze politiche, una condizione capace di far saltare l'attesa riforma''. Nella nota il Sap ricorda in particolare ai partiti della maggioranza ''l'impegno ufficiale preso addirittura quattro anni fa, il 14 maggio 2002, e riguardante l'approvazione del riordino delle carriere nel corso della legislatura''. ''Ad esso aggiunge il sindacato - evidentemente fa riferimento il Presidente della Camera Casini che ha incardinato nel calendario delle prossime sedute dell'Aula il definitivo esame del provvedimento di riordino''. La maggioranza dunque deve prendere atto ''delle durissime contestazioni che sono piovute oggi a Palazzo Vidoni dalle rappresentanze di tutte le forze di polizia per quello che appare un vero e proprio malgoverno, e approvi con un colpo di reni il riordino all'esame della Camera dei Deputati''. ''Occorre -conclude il Sap - che identico senso di responsabilita' venga manifestato dagli altri gruppi, altrimenti salterebbero, agli occhi delle forze di polizia, gli alibi che finora hanno permesso di giustificare questo incredibile ritardo''. (ANSA). GUI 18-GEN-06 15:15 NNNN
Apc-SICUREZZA/ SAP: PREOCCUPAZIONE PER RITARDI SU RIORDINO CARRIERE
"Quattro anni fa maggioranza governo si impegnò su riforma" Roma, 19 gen. (Apcom) - Il SAP, il maggiore dei sindacati autonomi di Polizia, esprime "forte preoccupazione per i ritardi nell'approvazione alla Camera del riordino delle Forze dell'ordine". "Il balletto in corso fra Commissioni ed aula, la presentazione di ulteriori emendamenti - costituisce, secondo il Sap - a prescindere dalle autentiche volontà delle forze politiche, una condizione capace di far saltare l'attesa riforma". Il sindacato autonomo di polizia, in particolare, ricorda ai partiti della maggioranza "l'impegno ufficiale preso addirittura quattro anni, il 14 maggio 2002, riguardante l'approvazione del riordino delle carriere nel corso della legislatura. Ad esso evidentemente fa riferimento il Presidente della Camera, on. Casini, che ha incardinato nel calendario delle prossime sedute dell'aula il definitivo esame del provvedimento di riordino". "Occorre -conclude il SAP - che identico senso di responsabilità venga manifestato dagli altri gruppi, altrimenti salterebbero, agli occhi delle Forze di Polizia, gli alibi che finora hanno permesso di giustificare questo incredibile ritardo. Prenda atto la maggioranza - prosegue il Sap - delle durissime contestazioni che sono piovute oggi a Palazzo Vidoni dalle rappresentanze di tutte le Forze di Polizia per quello che appare un vero e proprio malgoverno, e approvi con un colpo di reni il riordino all'esame della Camera dei Deputati". Red/Nes 181444 jan 06